Sul web l’e-commerce riveste un ruolo determinante nel sistema economico, e la costante crescita dimostra una forte dinamicità anche in Italia; ne è prova la bella soluzione fornita da Zalando.it.
Ovviamente non è l’unico e-commerce presente sul web, ma la cosa che mi spinge a scrivere di Zalando.it sono sopratutto le interessanti tecniche di web marketing messe in piedi per far conoscere e apprezzare il sito, oltre che l’ampio catalogo di prodotti.
Zalando.it rappresenta un ottimo esempio d’integrazione tra i vari mezzi di comunicazione, portando l’utente dall’offline all’online con spot TV divertenti e mirati, e veicolando gli utenti già presenti sul web verso il sito.
Ma andiamo con ordine; Zalando nasce a Berlino nel 2008, come negozio on-line di abbigliamento e scarpe, e sbarca in Italia nel Marzo del 2011, forte di un catalogo prodotti sempre aggiornatissimo, comprensivo di 800 brand ed oltre 70.000 prodotti. Infatti l’e-commerce offre sempre un aggiornatissimo assortimento della stagione in corso, sia di capi che di calzature, inoltre, una cosa che personalmente adoro, permette l’acquisto di prodotti stranieri fino ad oggi difficilmente rintracciabili sul nostro territorio.
Presenza sui social network
Considerando il target di riferimento, Zalando.it utilizza la propria presenza sui social network in maniera fresca e intelligente:
Facebook: la pagina è giustamente pensata per acquisire più fan possibili, e quest’ultimi hanno tutto l’interesse a seguire gli aggiornamenti della pagina in quanto regolarmente viene aggiornata con prodotti, promozioni e i post presentano un buon numero di interazioni. Inoltre l’interazione è veramente reale, in quanto il personale risponde in brevissimo tempo alle domande dei fan!
Twitter: questo è il social network che personalmente mi ha convinto di più. L’account è gestito come vero e proprio servizio per i consumatori, sia sul pre vendita che post vendita. Inoltre ogni nuovo follower viene accolto con un tweet di benvenuto, l’aiuto all’acquisto avviene con la tempestività che Twitter permette e ovviamente il canale viene adoperato per veicolare le offerte del momento.
Il sito
Il sito Zalando.it è pulito e semplice, sia sulle linee che nell’utilizzo, soprattutto nell’ottica relativa alla gestione delle taglie, considerando che l’ostacolo principale dell’acquisto via Internet è proprio il limite di non poter toccare né provare i capi, questo è un bell’aiuto. Inoltre, proprio in quest’ottica, il sistema permette l’invio e la restituzione gratuita dell’eventuale errore in caso di misura sbagliata, e questo non è un servizio offerto da tutti. Da questo punto di vista Zalando offre un’ottima esperienza d’acquisto, e non il semplice acquisto on-line.
Zalando.it ha compreso che con un e-commerce bisogna offrire prezzi contenuti, ampia scelta e sopratutto attenzione al cliente, in modo da personalizzare l’esperienza utente e, nel tempo, consolidare e acquisire sempre nuovi acquirenti.
Voi che ne pensate? Avete mai acquistato su Zalando.it?