Come ho scritto in un altro post si può accedere al proprio Mac a distanza, ma se si volesse controllare un sistema Windows dal nostro Mac?

Una soluzione immediata è quella di utilizzare un famosissimo software per il mondo Microsoft, RealVNC; questa applicazione permette di aggiungere il protocollo vnc ai sistemi Windows.
Di RealVNC vi consiglio di scaricare la versione free, inoltre il software è disponibile anche per i sistemi GNU/Linux.

In fase d’installazione si possono scegliere i moduli da installare, di default vengono installati sia il visualizzatore che il server, scelta che io vi consiglio per riuscire a compiere più operazioni possibili.

VNC-01

Al termine dell’installazione si può utilizzare il Viewer andando a richiamare Run VNC Viewer dal menu Programmi/RealVNC/VNC Viewer 4; per connettersi è sufficiente inserire l’indirizzo IP del server e, dopo aver premuto Ok, sarà necessario identificarsi con una password a vostra scelta.

VNC-02

Con il programma RealVNC Viewer è possibile anche modificare le opzioni di connessione, infatti se prima di connettervi premete Options si possono avere a disposizioni differenti configurazioni con cui è possibile modificare il comportamento del visualizzatore VNC.
Se volete avere una buona resa del servizio io vi consiglio di controllare bene l’impostazione del numero massimo di colori e l’algoritmo di compressione dei dati.

VNC-03