Sul web ormai esistono centinaia di migliaia di siti/blog di divulgazione o informazione; molti di questi sono gestisti e curati in linea di massima da un unico individuo, che si occupa sia della pubblicazione degli articoli sia della gestione del sito.
Però oggi sul web, per avere maggiori visibilità, è necessario avere molti contenuti di qualità, e, spesso se il sito è gestito da un singolo autore, non si ha il tempo per scrivere tutti i giorni o almeno un paio di volte la settimana; perciò, per rendere sempre vivo e aggiornato il sito, si creano delle redazioni on-line, all’interno della quale sono presenti diversi autori contemporaneamente, scrivendo così maggiori articoli sul sito.
Ma come sono pagati questi articolisti?
In genere, per un sito che ha necessità di crescere velocemente, si utilizza il sistema del Revenue Sharing; in linea di massima le entrate di quasi tutti i siti web sono incentrate sulle pubblicità presenti all’interno del sito stesso, e il Revenue Sharing si basa proprio sull’utilizzo della pubblicità per monetizzare gli articolisti del sito.
Funziona così: una percentuale delle entrate della pubblicità va direttamente agli articolisti in quanto ognuno di questi ultimi posiziona, all’interno del proprio articolo, il personale codice AdSense, o sistema di pubblicità analogo. In questo modo ogni articolista guadagna se scrive buoni pezzi, se incentiva e risponde ad eventuali discussioni, proprio perché le visite sul quel particolare articolo sono più presenti.
Ovviamente ogni sito applica le sue politiche di suddivisione delle promo: si possono dividere le revenue della pubblicità in misura del 50% per il gestore del sito e 50% per l’articolista; questa percentuale può essere variabile. Si può arrivare a casi in cui la percentuale riconosciuta all’articolista è addirittura del 100%, soprattutto in quelle occasioni in cui si crea un nuovo sito web e si ha la necessità di ‘popolarlo’ con contenuti nuovi e soprattutto velocemente.
In quest’ultimo caso, cosa guadagna il gestore del sito? Per prima cosa contenuti nuovi e di qualità per il proprio sito web, cosa che permette di aumentare le visite, popolarità e visibilità sui motori di ricerca. Inoltre, fornendo articoli sempre nuovi, il lettore si potrebbe affezionare al sito e non limitarsi a leggere un singolo articolo, ma molti di più, arrivando anche a sottoscrivere il Feed RSS del sito, e diventando così un assiduo lettore.
Inoltre il gestore del sito può trarre guadagno da tutte le altre promo presenti sul sito non direttamente appartenenti agli articolisti, generando a sua volta un certo guadagno.




3 Commenti
Matteo
Buongiorno a tutti,
il nostro sito lenews offre revenue sharing qui http://www.lenews.eu/articoli-statici/collaboratori.html tutte le informazioni, grazie
Luca
I conosco dubbleP.com che è sito revenue sharing… Il sito esiste anche in inglese e tedesco… Si possono scrivere articoli su qualsiasi tema ed il 100% dei guadagni dei banner pubblicitari va al autore del articolo…
Gio
Grazie Luca, ho provato anche io dubbleP… Devo dire che mi so trovando molto bene… Vista la lunghezza minima degli articoli di soltanto 150 parole e le revisioni che sono veramente veloci sto scrivendo ca. 10 articoli al giorno….