Avete mai dovuto sincronizzare la vostra musica di iTunes sul Mac con il vostro nuovo telefono Android? Può essere una seccatura, ma con l’aiuto del software doubleTwist si può effettivamente fare a meno di iTunes per sincronizzare Mac e Android.
doubleTwist è un player multimediale molto simile al vostro iTunes su Mac, anzi, fin troppo simile; è in grado di riprodurre musica e video, ma ha anche la possibilità di gestire una galleria fotografica e permette la sincronizzazione di tutta la Libreria di iTunes con il vostro Android in maniera facile, oppure di gestire manualmente i singoli file.
Scaricare doubleTwist per Mac
Per avviare la corretta sincronizzazione di iTunes dal Mac con il vostro telefono Android, si ha necessità di scaricare doubleTwist per Mac sulla vostra macchina e doubleTwist App per Android sul tuo cellulare.
Dopo aver scaricato il software sarà necessario installarlo nella modalità tipica, e seguire i semplici passaggi pre-installazione; una volta installato è possibile iniziare a utilizzare DoubleTwist per riprodurre la musica del vostro Mac, visualizzare album di foto e guardare video.

Scarica doubleTwist sul telefono Android
Ricercate e installate doubleTwist all’interno del Market Android; una volta completato il download avviate l’applicazione e cliccate sul bottone ‘Continua’ per giungere sulla schermata principale.
Avrete la possibilità di inviare il link per il download Mac e PC sulla vostra e-mail nel caso in cui non abbiate già scaricato l’applicazione sul vostro computer.

L’aspetto dell’App su Android è molto interessante, molto intuitivo dal punto di vista di ciò che di multimediale si ha all’interno del telefono, ma, a mio parere, un pò meno durante la fase di ascolto dei brani musicali. In ogni modo l’App permette la facile gestione di Artisti, Playlist, Radio e Podcast. E’ possibile anche visualizzare la propria libreria di registrazioni video effettuate con il dispositivo.

Collegare Android con il Mac
A questo punto non vi resta che collegare via USB il vostro dispositivo con il Mac; il vostro telefono vi domanderà di effettuare lo swicth per gestire il dispositivo come un’unità di archiviazione USB. Vi apparirà sulla Scrivania del Mac il riferimento al telefono, e, al suo interno, tutti i file, le app, le foto, ect.

A questo punto aprite il software doubleTwist; questo riconoscerà in automatico il dispositivo Android e sarà subito pronto per la sincronizzazione. A riguardo dovete porre un po’ di attenzione per evitare che venga importata tutta la Libreria di iTunes, quindi, aprite le preferenze del programma e deselezionate questa opzione. A mio parere è meglio gestire singolarmente i brani e i file da importare, è una cosa che faccio anche con iTunes.


Adesso che abbiamo spostato un po’ di musica sul nostro telefono Android diamo uno sguardo al funzionamento dell’App; come si può notare è minimale come impostazione e funzionamento, ma si può dire che svolge egregiamente il suo dovere.

Conclusioni
Con doubleTwist si potrà facilmente sincronizzare la musica di iTunes con il vostro telefono Android avendo un’unica Libreria sul Mac; inoltre, nel caso in cui siate dei maniaci delle Playlist, le avrete sincronizzate. Non solo, doubleTwist, è anche un’applicazione multimediale che vi permette di ascoltare musica, guardare video e visualizzare gallerie fotografiche.




5 Commenti
Daniele L'Incazzato
Basta collegare il dispositivi android al mac e selezionare sul dispositivo quando richiesto memoria di massa usb e verrà visto come una normale chiavetta usb e u file/musica si copiano come una normale chiavetta USB
Egidio Murru
@Daniele Certo, è sufficiente collegare il dispositivo Android tramite cavo USB e impostarlo come memoria fisica; per con AirDroid non ha la necessità di doverti portare sempre dietro il cavo USB e lo puoi fare comodamente anche in viaggio.
Laura
Purtroppo le ho provate tutte ma proprio non funziona! Il mio Mac non riconosce il samsung s2 (non lo riconosce nemmeno con il bluetooth)…che posso fare?
Egidio Murru
@Laura hai provato invece con quest’altro mio articolo?
http://www.sickbrain.org/tecnologia/airdroid-controllare-smartphone-android-mac-tramite-wifi/
Magari riesci a risolvere. Fammi sapere 🙂
Laura
Grazie mille!!!!! E’ l’unico che funziona e funziona benissimo 🙂 Problema risolto!!! 🙂